Accoglienza Plurale
Punto Accesso Accoglienza Plurale (PAAP)
COSA OFFRE
Il PAAP è uno sportello di orientamento per problematiche relative all'emergenza abitativa.
Offre:
• accoglienza e orientamento dei senza dimora e persone in situazione di marginalità
estrema con problematiche relative alla situazione abitativa non ancora in carico
ai servizi;
• orientamento all'uso dei servizi essenziali per persone inserite nella Pronta Accoglienza;
• attivazione delle potenzialità della rete e dei Servizi e attivazione di percorsi riabilitativi
e di autonomia;
• gestione del sistema di prenotazione dei posti nelle strutture di Accoglienza ed il loro
eventuale rinnovo;
• attivazione della Prima Accoglienza per quelle persone che risultano avere
caratteristiche e requisiti necessari;
• raccordo con Servizi Socio Sanitari territoriali per l'attivazione di progetti di Prima
Accoglienza per tutte le persone già in carico ai servizi e, se necessario, per tutti gli altri;
• gestione di situazioni multiproblematiche attraverso il coordinamento ed il raccordo con i
Servizi Sociali e Sanitari del territorio e i soggetti del privato sociale (in primis
associazioni) eventualmente coinvolti
A CHI E' RIVOLTO
Cittadini italiani o stranieri, extracomunitari o comunitari, regolarmente presenti sul territorio con perdita transitoria dell'abitazione e delle risorse economiche.
Possono accedere al Punto di Accesso Accoglienza Plurale persone in grave difficoltà con problematiche di emergenza o di precarietà della situazione abitativa, che abbiano raggiunto la maggiore età e siano:
• cittadini italiani;
• cittadini stranieri, comunitari o extra- comunitari, purchè in possesso di regolari
documenti di soggiorno;
• senza fissa dimora
• con accesso diretto o mediato dai Servizi Socio Sanitari del territorio.
COME FUNZIONA
E' possibile accedere Punto di Accesso di Accoglienza Plurale:
• su richiesta di Servizi Sociali o Sanitari territoriali;
• su richiesta di Associazioni di volontariato o soggetti del privato sociale, che in qualche
modo afferiscono alla rete dei servizi;
• autonomamente
Orari del Servizio: dal Lunedì al Sabato 9.00- 12.00
RECAPITI
Punto di Accesso Accoglienza Plurale (PAAP)
Via Novara, 4 13900 Biella
Telefono e fax 015 2523395
Email: paap.biella@coopmariacecilia.org
ONERI A CARICO DEL CITTADINO:
Il servizio è gratuito.
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Bandi gare e contratti
Concorsi
Comunicati
Fatturazione elettronica
PagoPA
P.E.C.: iris@pec.ptbiellese.it
Codice Fiscale 90035880021
PartitaIVA 01854880026
Note Legali P.E.C. PrivacyDichiarazione accessibilità
Sito dei Servizi Sociali del Consorzio I.R.I.S. di Biella