Centro Diurno Integrato
Centro diurno integrato "Tut 'l dì" di Candelo
COSA OFFRE
Il Centro Diurno Integrato ''Tut 'l dì'' di Candelo (via F. Bianco n. 50), offrendo accoglienza e assistenza in un ambiente familiare e casalingo, intende perseguire i seguenti obiettivi:
- tutelare la salute e il benessere della persona anziana, al fine di recuperarne la possibile autonomia e di favorirne il mantenimento a domicilio;
- fornire un supporto ai familiari che, pur con difficoltà, sono disponibili a mantenere il parente a domicilio e necessitano, pertanto, di un appoggio significativo nelle ore diurne;
- migliorare e sviluppare le capacità residue degli anziani, stimolandone gli interessi per renderli il più possibile attivi e partecipi alla vita sociale.
A tal fine il Centro propone agli ospiti:
- momenti di socializzazione e animazione;
- assistenza infermieristica;
- cura della persona (inclusi, all'occorrenza, doccia e bagno assistiti);
- assistenza durante il pranzo (se necessaria).
Il Centro è dotato di palestra per lo svolgimento di attività di ginnastica dolce e mobilizzazione.
Tutte le attività sono svolte da un’équipe di operatori qualificati.
All'occorrenza è possibile richiedere un supporto per l'organizzazione del trasporto degli ospiti al Centro.
A CHI E' RIVOLTO
Persone anziane parzialmente non autosufficienti le cui necessità quotidiane - assistenziali, relazionali e sanitarie - non possono più essere soddisfatte interamente dalla famiglia o dai servizi domiciliari, ma per le quali risulta improprio, o comunque prematuro, il ricovero in una struttura.
COME FUNZIONA
Il servizio è gestito dal Consorzio I.R.I.S. tramite convenzione con la Cooperativa ''Animazione Valdocco'' di Torino.
Il Centro è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 18.00, con possibilità di frequentare anche solo alcuni giorni la settimana o solo una parte della giornata.
COME SI RICHIEDE
E' necessario rivolgersi all'Assistente Sociale di riferimento per il Comune in cui si è residenti:
- Dietro richiesta dell'interessato, della famiglia o di terzi, l'assistente sociale territoriale, con il supporto dell'infermiere professionale territoriale, presenta la domanda di valutazione all'UVG con la proposta di inserimento al Centro Diurno. La domanda viene corredata da apposita documentazione prodotta anche dal Medico di Medicina Generale (Medico di Famiglia)
- L' Unità Valutativa Geriatrica (U.V.G.), dopo aver visitato l'anziano/a, approverà o rifiuterà la domanda e definirà un progetto individuale di assistenza.
- L'inserimento nel Centro Diurno avviene nel momento in cui si rende disponibile una quota sanitaria da parte dell'ASL.
E' inoltre possibile visitare preliminarmente il Centro su appuntamento telefonando allo 015.2536869 o al 335.6325139 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00.
ONERI A CARICO DEL CITTADINO
In presenza di quota convenzionata ASL, le rette giornaliere a carico degli ospiti sono le seguenti:
- Giornata intera (include spuntino di metà mattina, pranzo e merenda): 23,00 euro
- Mattino (include spuntino di metà mattina e pranzo): 17,25 euro
- Pomeriggio (include merenda): 9,20 euro
E' possibile ottenere una riduzione della retta sulla base di una valutazione delle condizioni socio-economiche del cittadino effettuata dal Servizio Sociale di riferimento per il Comune in cui si è residenti.
PER INFORMAZIONI
Area Anziani e Disabili Consorzio IRIS – anziani@consorzioiris.net 015.8352421
Sportello Unico Socio Sanitario Biella
Numero Verde 800 545 455 attivo nei seguenti orari:
Dal lunedì' al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.
e-mail : sportellounico@consorzioiris.net
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Bandi gare e contratti
Concorsi
Comunicati
Fatturazione elettronica
PagoPA
P.E.C.: iris@pec.ptbiellese.it
Codice Fiscale 90035880021
PartitaIVA 01854880026
Note Legali P.E.C. Privacy Dichiarazione accessibilità
Sito dei Servizi Sociali del Consorzio I.R.I.S. di Biella