Centro Pronta Accoglienza

Centro Pronta Accoglienza E. Borri (dormitorio) 

COSA OFFRE

Il Centro di Pronta Accoglienza  "Ernesto Borri" (dormitorio) si trova in Vicolo del Ricovero 3, a Biella e accoglie persone in situazione di emergenza abitativa e con varie problematiche di disagio.


 

A CHI E' RIVOLTO

Cittadini italiani o stranieri, extracomunitari o comunitari, regolarmente presenti sul territorio con perdita transitoria dell'abitazione e delle risorse economiche.

Possono accedere alla struttura persone che abbiano compiuto 18 anni, autosufficienti, abitualmente dimoranti nel biellese e che siano:

• in situazione di emergenza abitativa


•cittadini italiani o stranieri, extra-comunitari o comunitari, regolarmente presenti sul
 territorio, con perdita transitoria dell’abitazione

• senza fissa dimora


 

COME FUNZIONA

Orari del Servizio:

L'accoglienza notturna è garantita:

• dal 01/10 al 30/04 dalle ore 20.00 alle ore 7.30 del mattino seguente;

• dal 01/05 al 30/09 dalle ore 21.00 alle ore 7.00 del mattino seguente.

L'ingresso serale deve comunque avvenire entro un’ora dall’apertura salvo diverse disposizioni dei servizi competenti o l'invio da parte delle forze dell'ordine.

E' possibile consumare i pasti secondo quanto previsto da regolamento di funzionamento interno del Servizio, che verrà affisso c/o la struttura.

Entro le 23.00 gli ospiti dovranno essere nelle camere senza far rumore.


 

RECAPITI

Da lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00:

PUNTO DI ACCESSO ACCOGLIENZA PLURALE (P.A.A.P.)

Via Novara, 2 Biella

Tel. 015-2523395

mail: paap.biella@coopmariacecilia.org

Tutti i giorni dalle ore 20,00 alle ore 8,00:

Centro di Pronta Accoglienza “E. Borri”

Vicolo del Ricovero 3/A 13900 Biella

Telefono 015-23600

email: paap.biella@coopmariacecilia.org 


 

 

COME SI OTTIENE

Le modalità di accesso ai servizio sono:

  •  prenotazione tramite Punto di Accesso Accoglienza Plurale-PAAP-
  •  accesso diretto tramite Forze dell'Ordine

 

Documentazione necessaria per l'accesso:

i documenti richiesti al momento dell'ingresso per coloro che accedono autonomamente sono:

  •  un documento di identità per registrazione
  •  il permesso o carta di soggiorno o un visto turistico per cittadini stranieri
  • esito negativo tampone (molecolare o antigenico) effettuato entro le 48 ore precedenti l'ingresso

  

DURATA

La permanenza presso il Centro è di un massimo di 30 giorni continuativi, rinnovabili per tre volte in un anno e comunque per un periodo massimo di 90 giorni, per le persone  con una precedente residenza effettiva sul territorio. 30 giorni prenotabili per le persone senza una precedente iscrizione anagrafica sul territorio o con iscrizione anagrafica correlata ad accoglienza presso struttura temporanea.
 

ONERI A CARICO DEL CITTADINO:

Il servizio è gratuito.


 

PER INFORMAZIONI

Sportello Unico Socio Sanitario Biella

Numero Verde 800 545 455 attivo nei seguenti orari:

Dal lunedì' al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00

Martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.

e-mail : sportellounico@consorzioiris.net

Amministrazione Trasparente   
Albo Pretorio   
Bandi gare e contratti   
Concorsi   
Comunicati   
Fatturazione elettronica   
PagoPA   

P.E.C.: iris@pec.ptbiellese.it   
Codice Fiscale 90035880021   
PartitaIVA 01854880026


Note Legali    P.E.C.    Privacy        Dichiarazione accessibilità   
Sito dei Servizi Sociali del Consorzio I.R.I.S. di Biella