Inserimenti lavorativi
Servizi territoriali
Percorsi a sostegno della domiciliarità e dell'integrazione delle persone disabili
Per promuovere l'autonomia e il ben-essere delle persone disabili e il sostegno delle loro famiglie il Consorzio I.R.I.S ha strutturato un insieme di servizi che consentono l'attivazione di interventi sia domiciliari che territoriali.
ASSISTENZA DOMICILIARE
- Cosa offre:
Sostegno alla persona disabile ed al suo nucleo familiare nell’espletamento delle azioni della vita quotidiana
- A chi si rivolge:
a persone disabili di età inferiore ai 65 anni, residenti presso il proprio domicilio, e alle loro famiglie.
EDUCATIVA TERRITORIALE
- Cosa offre:
opportunità di svolgere attività stimolanti che rafforzino e promuovano le autonomie, nell’ottica di un complessivo miglioramento della qualità di vita e per il raggiungimento di obiettivi definiti in sede di progettazione;
- A chi si rivolge:
a persone disabili di età - di norma - inferiore ai 35 anni, residenti presso il proprio domicilio, e alle loro famiglie.
RESIDENZIALITA' TEMPORANEA DI SOLLIEVO
- Cosa offre:
servizio alberghiero e assistenza specializzata presso adeguata struttura, per un periodo di tempo limitato
- A chi si rivolge:
alle famiglie che, per impegni personali programmabili, non abbiano la possibilità di occuparsi del famigliare con disabilità.
SERVIZIO D'EMERGENZA
- Cosa offre:
educativa territoriale, assistenza domiciliare o residenzialità temporanea a persone disabili i cui famigliari si trovino nell'impossibilità imprevista e urgente di occuparsi di loro
- a chi si rivolge:
Persone disabili in carico al servizio sociale e loro famiglie.
ANIMAZIONE SERALE
- Cosa offre:
Risponde alle esigenze di persone disabili giovani che vogliono frequentare luoghi abitualmente deputati al divertimento, consentendo momenti di socializzazione e di svago nelle ore serali.
Aiuta la famiglia nell'organizzare momenti di svago
- A chi si rivolge:
a persone disabili di età superiore ai 14 anni e alle loro famiglie.
SERVIZIO INSERIMENTI LAVORATIVI
- cosa offre:
1. tirocini osservativi e/o formativi ed inserimenti lavorativi in aziende pubbliche e private
2. percorsi di orientamento finalizzati a valutare possibili settori occupazionali.
E' prevista copertura assicurativa ed un gettone di presenza per il tirocinante.
- a chi si rivolge:
A persone con disabilità medio-lieve che abbiano i seguenti requisiti:
1. assolvimento obbligo scolastico
2. iscrizione al collocamento
3. percentuale d'invalidità superiore al 46%.
COME FUNZIONA
Il Servizio e' gestito mediante una concessione all’Associazione Temporanea di Impresa (ATI) costituita dalle Cooperative Sociali: Domus Laetitiae, Anteo, Animazione Valdocco, Maria Cecilia.
Viene attivato su richiesta del Servizio Sociale di territorio in collaborazione con i Servizi Sanitari che seguono la persona.
La richiesta viene valutata ed approvata dalla Commissione UMVD.
COME SI RICHIEDE
Rivolgendosi all'Assistente Sociale di riferimento per il Comune di residenza.
PER INFORMAZIONI
Area Anziani- Disabili Consorzio IRIS
e-mail: anziani@consorzioiris.net 015.8352421 disabili@consorzioiris.net 015.835242
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Bandi gare e contratti
Concorsi
Comunicati
Fatturazione elettronica
PagoPA
P.E.C.: iris@pec.ptbiellese.it
Codice Fiscale 90035880021
PartitaIVA 01854880026
Note Legali P.E.C. Privacy Dichiarazione accessibilità
Sito dei Servizi Sociali del Consorzio I.R.I.S. di Biella