Inserimenti Lavorativi

Servizio Inserimenti Lavorativi SAIL

Il Servizio è rivolto a persone  minori in età compresa tra i 16 e 18 anni e adulte, in situazione di disagio sociale, non autonome nella ricerca del lavoro o comunque non immediatamente inseribili nel mondo del lavoro, per le quali sia necessario un accompagnamento e/o di inclusione sociale attraverso un percorso personalizzato, concordato con il Servizio Sociale di riferimento.
Attraverso la competenza specifica di operatori esperti in accompagnamenti al lavoro, il servizio valorizza le potenzialità individuali a favore della comunità, creando condizioni facilitanti per l’accesso al mondo del lavoro, la formazione e/o lo svolgimento di attività occupazionali socialmente utili delle persone che vi si rivolgono attraverso la segnalazione dei servizi sociali.

COSA OFFRE

Gli obiettivi del Servizio sono:

  • Valutare le competenze/motivazioni delle persone che si rivolgo ai Servizi Sociali per l’individuazione degli interventi più idonei tra quelli attivabili dal servizio stesso o da altri soggetti.
  • Orientare le persone verso il mondo del lavoro e della formazione professionale.
  • Accompagnare le persone nella ricerca attiva del lavoro attraverso l’invio al Centro per l’Impiego ed alle altre risorse del territorio
  • Attivare i tirocini con modalità differenziate in base alle competenze della persona ed agli obiettivi condivisi con la persona stessa ed i servizi territoriali coinvolti. Il tirocinio prevede la copertura assicurativa e l'erogazione di un gettone di presenza per il tirocinante.
  • Garantire il raccordo con le risorse/servizi del territorio: i Servizi Sociali e Sanitari, il Centro per l’Impiego, le Agenzie per il Lavoro, le imprese coinvolte, le agenzie formative e le strutture scolastiche.
  • Collaborare con i Servizi Sociali per individuare modalità di valorizzazione delle competenze/capacità della persona a favore della comunità

 

A CHI E’ RIVOLTO

A persone in situazione di disagio socio-economico che abbiano i seguenti requisiti:
 

  • assolvimento obbligo scolastico
  • iscrizione al collocamento (Centro per l'Impiego)
  • essere in carico al Servizio Sociale di territorio.

 
 

COME FUNZIONA

Gli educatori del Servizio , d’intesa con il Servizio Sociale di riferimento per il Comune di residenza, valutano un progetto rispondente ai bisogni della persona, ed eventualmente propongono all'interessato un tirocinio, concordandone le modalità (giorni, orario…) anche tenendo conto delle esigenze dell’azienda individuata per lo svolgimento del tirocinio stesso.

Durante il periodo di tirocinio vengono mantenuti costanti rapporti con il tirocinante e la sua famiglia.
 

Al termine del periodo  gli operatori ed il tirocinante valutano insieme l’esperienza ed i suoi possibili sviluppi .

 
 

COME SI OTTIENE

Occorre rivolgersi all’Assistente Sociale di riferimento per il Comune di residenza, che dopo una prima valutazione, inoltra la richiesta al Servizio Inserimenti Lavorativi

 
 

DURATA

A seconda del progetto individuale.

 
 

ONERI A CARICO DEL CITTADINO

Il servizio è gratuito.

 

GETTONE DI PRESENZA

E' previsto per il tirocinante un gettone di presenza giornaliero.

  

PER INFORMAZIONI

Sportello Unico Socio Sanitario Biella
Numero Verde 800 545 455  attivo nei seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Martedì', mercoledì' e venerdì' dalle ore 16.00 alle ore 18.
e-mail : sportellounico@consorzioiris.net

Amministrazione Trasparente   
Albo Pretorio   
Bandi gare e contratti   
Concorsi   
Comunicati   
Fatturazione elettronica   
PagoPA   

P.E.C.: iris@pec.ptbiellese.it   
Codice Fiscale 90035880021   
PartitaIVA 01854880026


Note Legali    P.E.C.    Privacy        Dichiarazione accessibilità   
Sito dei Servizi Sociali del Consorzio I.R.I.S. di Biella