Servizio di facilitazione occupazionale
Il Servizio è rivolto a persone in situazione di difficoltà socio-economica, adulte e minori in età compresa tra i 16 e 18 anni .
Attraverso la competenza specifica di operatori esperti in percorsi educativi di accompagnamento al lavoro, il Servizio intende valorizzare e potenziare le capacità individuali supportando nell’accesso al mondo del lavoro, alla formazione e/o promuovendo lo svolgimento di attività occupazionali socialmente utili.
COSA OFFRE
Gli interventi previsti dal Servizio sono:
- valutazione delle competenze e delle motivazioni individuali
- servizio informativo di base per la ricerca del lavoro
- orientamento al mondo del lavoro e della formazione professionale
- accompagnamento e sostegno nella ricerca attiva del lavoro
- promozione tirocini e realizzazione di interventi sperimentali di inclusione sociale e valorizzazione delle competenze della persona
Per la realizzazione dei tirocini e degli interventi di inclusione e valorizzazione delle competenze della persona, il Servizio si avvale della collaborazione con le aziende, i Comuni e le diverse realtà associative del territorio Biellese.
A CHI E’ RIVOLTO
A persone in situazione di disagio socio-economico che abbiano i seguenti requisiti:
- assolvimento obbligo scolastico
- iscrizione al collocamento (Centro per l'Impiego)
- essere in carico al Servizio Sociale di territorio.
COME FUNZIONA
Gli educatori del Servizio, d’intesa con il Servizio Sociale di riferimento per il Comune di residenza, supportano la persona nella costruzione di un percorso individuale di valorizzazione e potenziamento delle proprie competenze e della propria occupabilità, attraverso la definizione di un un Progetto educativo individualizzato.
COME SI RICHIEDE
Occorre rivolgersi all’Assistente Sociale di riferimento per il Comune di residenza, che dopo una prima valutazione, inoltra la richiesta al S.A.I.L.
DURATA
A seconda del progetto individuale.
ONERI A CARICO DEL CITTADINO
Il servizio è gratuito.